- Dimensioni: 176 ettari (435 acri)
- Scenografia: Il progetto barocco francese è stato realizzato da Jean Trehet nel 1695, poi arricchito nel 1770 con elementi rococò dall'architetto Johann Ferdinand Hetzendorf von Hohenberg.
- Punti salienti: Il colonnato della Gloriette, la Fontana di Nettuno, le 32 statue mitologiche di Beyer, la serra di Palmenhaus, il Labirinto e il Tiergarten Schönbrunn (il più antico del mondo, fondato nel 1752).
- Accesso: I giardini sono ad ingresso libero tutti i giorni dalle 6:30; le aree a pagamento includono il Privy Garden, l'Orangery Garden, il Labirinto e la Gloriette.
- Stato: Riconosciuta come patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1996