Pianifica la tua visita al Castello di Schönbrunn | Orari di apertura, percorsi migliori e consigli degli esperti

Castello di Schönbrunn | Informazioni in sintesi

Orari

  • Orari di apertura: Dalle 8:30
  • Orario di chiusura: Può variare a seconda del mese. 
  • Ultimo ingresso: 45 minuti alla chiusura
  • Parco (parcheggi): Aperto tutti i giorni dalle 6:30 del mattino, con accesso gratuito

Dove si trova

  • Indirizzo: Schönbrunner Schloßstraße 47, 1130 Vienna, Austria (quartiere Hietzing)
  • Dal centro di Vienna: A circa 7 km distanza, raggiungibile in metropolitana in circa 20-22 minuti (utilizzando la linea U4 per la stazione di Schönbrunn)
  • Dall'aeroporto internazionale di Vienna: Intorno a 28,9 km in auto
  • Trova sulle mappe

Miglior periodo per le visite

  • Ora del giorno: La mattina presto, all'apertura dei Giardini (intorno alle 6:30) o nel tardo pomeriggio (verso le 14:00-15:00).
  • Periodo dell'anno: Primavera (da aprile a giugno) e autunno (da settembre a ottobre); questi mesi offrono un clima mite e un numero minore di turisti rispetto al picco estivo.

Vai ai dettagli essenziali del Palazzo

Il Castello di Schönbrunn, un tempo residenza estiva dei monarchi asburgici, offre uno sguardo coinvolgente sul passato imperiale dell'Austria. Entra nelle sontuose Camere di Stato barocche, passeggia nei giardini meticolosamente curati e ammira gioielli architettonici come la Gloriette. Con punti salienti che vanno dal più antico zoo del mondo all'incantevole Labirinto e Orangerie, offre un mix di storia, cultura e tempo libero.

Cose da sapere prima di prenotare i tuoi biglietti per il Castello di Schönbrunn

  • L'ingresso ai Giardini di Schönbrunn è gratuito**, ma sono necessari dei biglietti per i tour del palazzo e per le attrazioni come il Privy Garden, il Labirinto, l'Orangerie, il belvedere della Gloriette e il Museo dell'Orangerie.
  • I biglietti sono a orario prestabilito e spesso si esauriscono rapidamente, soprattutto tra giugno e agosto e nei fine settimana, quindi è meglio prenotare online almeno 2 o 3 settimane prima.
    All'ingresso sono previsti controlli di sicurezza; arriva almeno 15-20 minuti prima dell'ingresso a orario prestabilito per evitare ritardi o di perdere l'ingresso.
  • Con più di 1.400 camere e giardini estesi, il Castello di Schönbrunn può sembrare opprimente da soli; un tour guidato ti aiuta a navigare con facilità e ti offre un punto di vista da esperto sugli Asburgo.
  • Vengono offerti prezzi ridotti per bambini, studenti e anziani, mentre i possessori del Vienna Pass o di altre tessere cittadine spesso ottengono ingressi gratuiti o scontati. Ricorda di portare con te un documento d'identità valido per richiedere lo sconto.

Quando visitare Schönbrunn?

Aerial view of Schönbrunn Palace gardens and facade in Vienna, Austria.
Castello di Schönbrunn
  • dal 1 aprile al 30 giugno 2025: dalle 8:30 alle 17:30
  • dal 1 luglio al 31 agosto 2025: Dalle 8:30 alle 18:00
  • dal 1 settembre al 2 novembre 2025: dalle 8:30 alle 17:30
  • dal 3 novembre al 26 marzo 2026: dalle 8:30 alle 17:00

Nota:

  • L'ultimo ingresso a tutte le attrazioni è consentito fino a 45 minuti prima della chiusura.
Parco del Castello di Schönbrunn
  • dal 1 aprile al 30 giugno 2025: dalle 8:30 alle 17:30
  • dal 1 luglio al 31 agosto 2025: Dalle 8:30 alle 18:00
  • dal 1 settembre al 2 novembre 2025: dalle 8:30 alle 17:30
  • dal 3 novembre al 26 marzo 2026: dalle 8:30 alle 17:00

Nota:

  • L'ultimo ingresso a tutte le attrazioni è consentito fino a 45 minuti prima della chiusura.
Durata
  • dal 1 aprile al 30 giugno 2025: dalle 8:30 alle 17:30
  • dal 1 luglio al 31 agosto 2025: Dalle 8:30 alle 18:00
  • dal 1 settembre al 2 novembre 2025: dalle 8:30 alle 17:30
  • dal 3 novembre al 26 marzo 2026: dalle 8:30 alle 17:00

Nota:

  • L'ultimo ingresso a tutte le attrazioni è consentito fino a 45 minuti prima della chiusura.
Schönbrunn Palace facade with vibrant gardens, Vienna.
  • Ora del giorno: La mattina presto è l'ideale; arriva proprio quando il palazzo apre per godere di una folla meno numerosa e di una luce più delicata per le foto, e di nuovo nel tardo pomeriggio (verso le 13:00-14:00 o dopo le 16:00), quando i tour di gruppi si diradano e la situazione è più rilassata.
  • Orario della settimana: Pianifica la tua visita in un giorno feriale. Dal lunedì al venerdì è più tranquillo, con meno famiglie e grandi tour di gruppi, mentre i fine settimana tendono ad attirare più folla, soprattutto nei giardini e nell'area dello zoo.
  • Le stagioni migliori per visitarla: Visitalo durante le stagioni intermedie, tra metà marzo e l'inizio di maggio o tra settembre e l'inizio di novembre, quando il clima è mite, i giardini sono in fiore, la folla è meno numerosa e le attrazioni stagionali come l'Orangerie, il Labirinto e il Privy Garden sono aperte.
Quando è meno affollato il Castello di Schönbrunn?

Dove si trova il Castello di Schönbrunn?

Indirizzo: Schönbrunner Schloßstraße 47, 1130 Vienna, Austria
Trova su Google Maps

Situato nell'elegante quartiere Hietzing di Vienna, il Castello di Schönbrunn si trova ai margini della città. L'ingresso principale lungo Schönbrunner Schloßstraße si apre su un grande cortile che un tempo accoglieva le carrozze imperiali, mentre i viali verdeggianti e i vialetti curati conducono i visitatori all'interno del palazzo. Il palazzo è inoltre ben collegato dalla linea U4 della metropolitana, con la stazione di Schönbrunn a pochi passi di distanza, il che lo rende facilmente accessibile ai viaggiatori.

Indirizzo e mappa del Castello di Schönbrunn

Come arrivare a Castello di Schönbrunn

People boarding subway train in Istanbul station.

Metropolitana

La stazione più vicina: Schönbrunn (linea U4)

  • Dal centro di Vienna: Prendi la linea U4 della metropolitana da Karlsplatz o Schwedenplatz e scendi alla stazione di Schönbrunn. Il viaggio dura circa 15-20 minuti. Dalla stazione, segui le indicazioni per l'uscita, attraversa il ponte di vetro e cammina per circa 7-10 minuti per raggiungere l'ingresso principale contrassegnato da colonne di pietra con aquile dorate.
  • Dalla stazione centrale di Vienna (Wien Hauptbahnhof): Prendi la linea U1 in direzione Leopoldau, cambia a Karlsplatz con la linea U4 e raggiungi Schönbrunn. Il viaggio dura circa 25 minuti in totale.
  • Dall'aeroporto internazionale di Vienna: Prendi il treno City Airport (CAT) o la S7 fino a Wien Mitte, cambia per la linea U4 e continua fino a Schönbrunn. Il viaggio dura circa 45-50 minuti.
Bus in front of Vienna's historic building near Museum of Illusions.

Tram e autobus

Fermata del tram e dell'autobus più vicina: Schloss Schönbrunn

  • Dal centro di Vienna: Prendi Tram 10 o Tram 60 in direzione Schloss Schönbrunn. Entrambe le linee si fermano direttamente davanti al cancello principale di Schönbrunner Schloßstraße, il che rende l'opzione più comoda per un ingresso diretto.
  • Dalla stazione centrale di Vienna (Wien Hauptbahnhof): Prendi l'autobus 10A in direzione Schönbrunn e scendi alla fermata Schloss Schönbrunn. Il viaggio dura circa 25-30 minuti.
  • Dallo zoo o dalla serra delle palme: Utilizza la stazione di Hietzing (linea U4) o gli autobus 56A, 56B, 58A o 58B che fermano a Montecuccoliplatz. Da lì, una breve passeggiata attraverso Elisabethallee fino agli ingressi dei giardini sul retro.
Direzione dei trasporti pubblici del Castello di Schönbrunn
Traffic en route to Schönbrunn Palace, Vienna by car.

Auto

  • Dall'aeroporto internazionale di Vienna: Percorri le autostrade A4 e A23, esci ad Altmannsdorf e segui le indicazioni per "Schloss Schönbrunn". Il viaggio dura circa 35-40 minuti.
  • Dal centro di Vienna: Segui le indicazioni per Schönbrunner Schloßstraße; il viaggio dura circa 15 minuti, a seconda del traffico.
  • Da Salisburgo (autostrada A1): Continua sulla A1 fino a Vienna e segui le indicazioni per il Castello di Schönbrunn. Il tempo di guida è di circa 3 ore.

Servizi di parcheggio:

  • Il parcheggio del centro arrivi sulla Schönbrunner Schloßstraße offre 230 posti auto, 48 posti pullman, stazioni di ricarica EV e docking per le biciclette.
  • Il parcheggio dello zoo a Seckendorff-Gudent-Weg dispone di posti accessibili e di ricarica per EV, anche se la passeggiata per raggiungere lo zoo comporta un percorso ripido.

Pianifica in modo intelligente | Cosa sapere prima di visitare Schönbrunn

Schönbrunn Palace facade with fountain statues reflecting in Vienna, Austria.
Visitors inside Schönbrunn Palace admiring ornate chandeliers and ceiling paintings.
Schönbrunn Palace entrance with columns and gates in Vienna, Austria.
Visitors admiring artwork inside Schonbrunn Palace, Vienna.
Fountain with statue and lily pads in Schönbrunn Palace Gardens, Vienna.
Schönbrunn Palace gardens with manicured hedges and a decorative fountain in Vienna.
People relaxing on the lawn in front of the Palm House at Schönbrunn Palace Zoo, Vienna.
1/7

Le dimensioni di Schönbrunn sono travolgenti

Con oltre 1.400 camere (solo 40 aperte) e un vasto parco di 430 acri, Schönbrunn può sembrare ingestibile in una sola visita.
Soluzione: Dai la priorità a ciò che conta di più gli interni del palazzo, i giardini o le attrazioni speciali - e pianifica almeno mezza giornata se vuoi vivere un'esperienza a tutto tondo.

Lunghe code e affollamento nelle ore di punta

In estate e durante le festività, le file per i biglietti e l'affollamento delle camere possono rallentare la tua corsa.
Soluzione: Prenota i biglietti online almeno 2 o 3 settimane prima e cerca di arrivare prima delle 10:00 o dopo le 15:30 per un'esperienza più tranquilla.

Navigare in più ingressi e zone

La tenuta è suddivisa in palazzo, giardini e diverse attrazioni a pagamento, con tre ingressi principali.
Soluzione: Utilizza una mappa di Schönbrunn o un'app e scegli il tuo ingresso in modo strategico: Haupttor per il palazzo, Hietzinger per i giardini, Meidlinger per lo zoo.

Cercare di vedere tutto in una sola visita

Molti visitatori sottovalutano il tempo necessario e finiscono per affrettarsi.
Soluzione: Pianifica il tuo percorso su con itinerari personalizzati, che si tratti di un tour dei Punti salienti di 2 ore, di una visita di mezza giornata o di un'esperienza di un giorno intero, in modo da vedere di più senza dover tornare indietro.

Accessibilità e fatica di camminare

I sentieri possono essere ripidi, ghiaiosi o acciottolati, soprattutto sulla strada per la Gloriette.
Soluzione: Indossa scarpe robuste, prendi in considerazione il treno panoramico di Schönbrunn per risparmiare energia e concediti un po' di tempo in più se sei in compagnia di bambini o di viaggiatori più grandi.

Sfide stagionali

Le estati calde comportano lunghe passeggiate all'ombra, mentre gli inverni sono freddi e umidi e le ore di luce si riducono.
Soluzione: In estate, porta con te acqua, crema solare e un cappello; in inverno, vestiti a strati e pianifica le visite all'interno nelle ore più fredde.

Servizi limitati nelle ore di punta

I caffè, le toilette e i posti a sedere all'ombra spesso si riempiono rapidamente a mezzogiorno.
Soluzione: Fai delle pause prima o dopo la calca e sappi che i bagni all'interno del palazzo e vicino alla Palm House sono solitamente meno affollati.

Visita Schönbrunn con o senza guida

La scelta tra un tour guidato e una visita autonoma al Castello di Schönbrunn dipende dalla struttura e dal contesto che preferisci.

Group of tourists on a guided tour at Schönbrunn Palace, Vienna.

Tour guidati

  • Narrazione guidata da un esperto: Guide autorizzate ti accompagnano attraverso gli interni del palazzo in un percorso strutturato, spiegandoti la storia della famiglia imperiale, le sontuose cabine e gli eventi storici come l'esibizione di Mozart da bambino. Il tour dei giardini aggiunge strati di storia e di contesto che non sono evidenti dalla sola segnaletica.
  • Salta la Fila: I tour guidati prevedono l'accesso prioritario e ti permettono di evitare le code, spesso lunghe, alla biglietteria e all'ingresso del palazzo.
  • Cuffie piccole per gruppi: Ai gruppi più numerosi vengono fornite delle cuffie in modo da poter ascoltare chiaramente la narrazione della guida, anche in camere affollate.
  • Opzioni di lingua: I tour sono disponibili in inglese, tedesco, spagnolo, italiano e francese, a seconda della scelta di prenotazione.
  • Sono disponibili upgrade? Puoi combinare il tuo tour di Schönbrunn con un tour più ampio della città di Vienna o scegliere un formato di gruppo più piccolo per un'esperienza più personale.
  • Ideale per chi visita per la prima volta: Una guida ti aiuterà a capire la vasta struttura di Schönbrunn, a mettere in evidenza le camere da non perdere e a non farti sfuggire i dettagli più importanti.
Tour guidati del Castello di Schönbrunn
Visitors exploring an ornate room during the Schonbrunn Palace tour.

Visite in autonomia

  • Flessibilità al proprio ritmo: Con un biglietto standard, potrai esplorare il palazzo e i giardini a tuo piacimento, dedicando più tempo alle aree che ti interessano di più.
  • Sono disponibili audioguide: All'ingresso sono disponibili audioguide portatili che forniscono commenti in più lingue per coloro che desiderano una narrazione strutturata senza una guida dal vivo.
  • Segnaletica e opuscoli: Le targhe informative e le guide stampate forniscono un contesto, ma possono mancare della profondità e della narrazione di una guida dal vivo.
  • È richiesta la prenotazione anticipata: A Schönbrunn gli ingressi sono a orario prestabilito, quindi è necessario prenotare il biglietto in anticipo, anche se si visita senza guida.
  • Consigliato ai viaggiatori indipendenti: Ideale se preferisci esplorare con calma, se vuoi la massima flessibilità o se hai già una conoscenza di base della storia asburgica.
Salta le lunghe code ed esplora Schönbrunn con una guida professionista

Durante i mesi estivi più affollati, da giugno ad agosto, le file per i biglietti possono durare da 1 a 2 ore. Prenotando con una guida autorizzata, si entra da un ingresso riservato ai gruppi e si è all'interno in circa 15 minuti. Da lì, esplorerai le 22 Camere Imperiali e i Giardini del Castello, ascoltando le storie che rendono viva la storia di Schönbrunn.

Cosa vedere e quando | La tua visita a Schönbrunn resa semplice

Fountain sculpture in Schönbrunn Palace gardens, Vienna, with lush greenery and visitors nearby.
  • Se hai solo 2 o 3 ore a disposizione: Concentrati sull'essenziale. Inizia con gli interni del palazzo, dalle grandiose State Rooms agli intimi appartamenti privati, poi fai una breve passeggiata nei giardini. Termina la visita alla Fontana di Nettuno o sali sulla Gloriette per godere di una vista panoramica su Schönbrunn e Vienna.
  • Se hai 4 o 5 ore a disposizione: Bilancia il tuo tempo tra il palazzo e i giardini. Dopo aver visitato gli interni, esplora i Giardini di Schönbrunn più a fondo, visita un'attrazione speciale come la Serra delle Palme o il Museo delle Carrozze e concludi con un caffè e una vista alla Gloriette.
  • Se puoi dedicare più di 6 ore: Dedica un'intera giornata a vivere Schönbrunn dentro e fuori. Esplora le camere del palazzo al mattino, poi passeggia nei giardini e nelle attrazioni speciali a tuo piacimento. Aggiungi lo Zoo di Vienna o il Museo dei Bambini e conserva la Gloriette per il tramonto.
Musei del Castello di Schonbrunn

Domande frequenti su come visitare Schönbrunn

Qual è l'ingresso migliore per visitare il Castello di Schönbrunn?

La Haupttor (porta principale) ti porta direttamente al palazzo, ma la Porta Hietzinger è più tranquilla e ti permette di accedere rapidamente ai giardini. La Porta di Meidlinger è la migliore se vuoi andare allo zoo o alla Palm House.

Quanto tempo ci vuole per andare a piedi dal palazzo alla Gloriette?

Ci vogliono circa 15-20 minuti in salita a passo moderato, quindi lascia un po' di tempo in più se vuoi fermarti alla Fontana di Nettuno lungo il percorso.

Le fontane sono sempre in funzione?

No, la maggior parte delle fontane di Schönbrunn, compresa la Fontana del Nettuno, sono attive solo da aprile a ottobre e vengono spente durante i mesi invernali.

Il Castello di Schönbrunn è accessibile ai disabili?

Sì, il palazzo e le attrazioni principali sono ampiamente accessibili, con rampe e ascensori disponibili. Alcuni sentieri del giardino sono in ghiaia o in salita, quindi l'utilizzo del trenino Panorama è una buona opzione per facilitare la mobilità.

Posso scattare foto all'interno del Castello di Schönbrunn?

La fotografia non è consentita all'interno delle camere del palazzo, ma sei libero di scattare foto nei giardini, nei cortili e intorno alla Gloriette.

Il Castello di Schönbrunn ha un deposito bagagli?

Sì, sono disponibili piccoli armadietti e guardaroba vicino all'ingresso, ma le valigie di grandi dimensioni non sono ammesse in loco. È meglio viaggiare leggeri quando si va in visita.

Posso fare un picnic nei giardini di Schönbrunn?

Sì, i picnic sono consentiti nelle aree pubbliche del parco, ma non nelle aiuole formali o nei giardini speciali a biglietto come il Privy Garden.

Il palazzo ha una caffetteria o un ristorante?

Sì, ci sono diverse caffetterie in giro per il parco, tra cui il Gloriette Café con vista su Vienna e piccoli stand per gli snack vicino alla Palm House.

I passeggini sono ammessi all'interno del palazzo?

No, i passeggini non possono essere portati all'interno delle camere del palazzo, ma puoi lasciarli nelle apposite aree di guardaroba. I giardini e il parco sono adatti ai passeggini.

C'è un codice di abbigliamento al Castello di Schönbrunn?

Non c'è un codice di abbigliamento formale, ma si consigliano scarpe comode e chiuse per camminare a causa dell'ampio terreno e dei sentieri acciottolati.

Scopri di più

Visitors admiring the ornate interior of Schonbrunn Palace during a tour.

I biglietti Salta la Fila per il Castello di Schönbrunn

Great Gallery inside Schönbrunn Palace, Vienna with ornate chandeliers and visitors exploring.

Gallerie e saloni del Castello di Schönbrunn

Guide explaining Habsburg genealogy during Schönbrunn Palace tour, Vienna.

Storia del Castello di Schönbrunn

Informazioni

Tutte le schermate delle mappe presenti in questa pagina provengono da Google in conformità con il principio di utilizzo legittimo. Tutti i diritti relativi a tali schermate appartengono alla piattaforma specifica e il loro utilizzo è esclusivamente a scopo informativo o orientativo.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.