Wien Tickets

Tutto quello che c'è da sapere sul Museo Ebraico di Vienna, che conserva la storia e la cultura ebraica

Jewish Museum Vienna

Informazioni rapide

INDIRIZZO

Dorotheergasse 11, 1010 Wien, Austria

DURATA CONSIGLIATA

1 hour

Orari

10:00–18:00

TEMPO DI ATTESA PREVISTO - STANDARD

30-60 mins (di punta), 0-30 mins (non di punta)

Pianifica la tua visita

Prenota i tuoi biglietti per il Museo ebraico di Vienna

Biglietti per il Museo Ebraico di Vienna

Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile

Il Museo Ebraico di Vienna è un'accattivante istituzione culturale che celebra ed esplora il ricco patrimonio e i contributi della comunità ebraica di Vienna e non solo. Dal commovente Memoriale dell'Olocausto alle notevoli collezioni, il museo offre un'esperienza coinvolgente che mette in luce l'eredità duratura di una comunità che ha avuto un ruolo significativo nel plasmare il paesaggio culturale di Vienna.

Continua a leggere per scoprire tutto ciò che riguarda il museo, dalla storia del suo patrimonio a come è nato.

Pianifica la tua visita al Museo Ebraico di Vienna

Grafico della conoscenza

About Jewish Museum Vienna
  • Nome ufficiale: Jüdisches Museum Wien
  • Indirizzo: Dorotheergasse 11, 1010 Vienna, Austria
  • Data di apertura: 1988
  • Orari: Dalle 10:00 alle 18:00
  • Architetto: Wilhelm Stiassny
  • Stile architettonico: Barocco
  • Patrimonio mondiale dell'UNESCO: No
  • Numero di visitatori all'anno: 133.000
  • Dimensioni della collezione: Oltre 12.000 oggetti

Che cos'è il Museo Ebraico di Vienna?

About Jewish Museum Vienna

Il Museo Ebraico di Vienna è un'affascinante gemma culturale che intreccia il ricco arazzo della storia ebraica in Austria. Le sue radici risalgono al 1896, quando la comunità ebraica istituì una piccola collezione, sostenuta dalla Society for the Collection and Preservation of Artistic and Historical Memorials of Jewry. Nel corso degli anni, il museo si è evoluto in un'istituzione straordinaria, ospitata nel Palais Eskeles, uno splendido palazzo del XVIII secolo. Il museo deve la sua attuale esistenza alla dedizione e alla visione dei suoi fondatori, tra cui la Comunità Ebraica Austriaca e la città di Vienna.

Perché visitare il Museo Ebraico di Vienna?

  • Esperienza coinvolgente: Il Museo Ebraico di Vienna offre un'esperienza coinvolgente e immersiva che permette ai visitatori di addentrarsi nella ricca e variegata storia della cultura ebraica.
  • Significato storico: Il museo è uno struggente ricordo della vivace comunità ebraica che un tempo prosperava a Vienna ed esplora l'impatto dei contributi ebraici in vari campi come l'arte, la scienza e la filosofia.
  • Mostre che fanno riflettere: Le mostre del museo presentano un'ampia gamma di manufatti, documenti e presentazioni multimediali che fanno luce sull'esperienza ebraica, tra cui l'Olocausto, le tradizioni ebraiche e la vita ebraica contemporanea.
  • Eventi e attività culturali: Il museo ospita una serie di eventi culturali, tra cui conferenze, proiezioni e mostre temporanee, che offrono ai visitatori l'opportunità di avvicinarsi alla cultura e alla storia ebraica.

Pianifica la tua visita al Museo Ebraico di Vienna

Indirizzo: Dorotheergasse 11, 1010 Vienna, Austria

Trova su Mappe

Il Museo Ebraico di Vienna si trova nel cuore dell'affascinante capitale austriaca, Vienna. Situato nello storico Palais Eskeles, un magnifico edificio del XVIII secolo nel quartiere di Dorotheergasse, il museo fonde perfettamente il passato con il presente. Il luogo è altamente simbolico, poiché un tempo Vienna ospitava una fiorente comunità ebraica che svolgeva un ruolo significativo nella vita culturale e intellettuale della città.

Scopri di più
About Jewish Museum Vienna
  • Orari:
    Museo Dorotheegarsse - dalle 10:00 alle 18:00
    Museo Judenplatz - dalle 10:00 alle 18:00, dalle 10:00 alle 17:00 il venerdì.
  • Ultimo ingresso: 30 minuti prima della chiusura
  • Chiuso il: Sabato
Scopri di più

Storia del Museo Ebraico di Vienna

  • L'establishment
    Le origini del museo risalgono al 1896, quando fu fondato come primo museo ebraico al mondo. Sostenuto dalla "Società per la Raccolta e la Conservazione di Memorie Artistiche e Storiche dell'Ebraismo", si concentrava sulla cultura e sulla storia degli ebrei nell'Impero Austro-Ungarico, con una collezione che rifletteva anche i dibattiti politici intorno al sionismo.
  • I problemi
    Nel corso della sua storia, il museo ha affrontato sfide e trasferimenti. Dopo l'Anschluss del 1938, fu chiuso con la forza e il suo contenuto fu distribuito tra altri musei. Tuttavia, negli anni '50, la maggior parte della collezione fu restituita alla comunità ebraica. Nel 1964 fu aperto un piccolo museo che però fu chiuso per lavori di ristrutturazione nel 1967 e non fu mai più riaperto.
  • Il nuovo capitolo
    Un nuovo capitolo è iniziato nel 1986, quando è stata annunciata l'idea di un nuovo museo ebraico, ottenendo il sostegno di diverse parti interessate. Il museo è stato fondato nel 1988 come società a responsabilità limitata, con la gestione di collezioni significative come la Collezione Max Berger e la Collezione IKG. Nel 1993, il Palais Eskeles di Dorotheergasse è stato messo a disposizione del museo. L'edificio ha subito ristrutturazioni e ampliamenti, tra cui l'aggiunta di spazi espositivi, una caffetteria e una libreria.
  • Il secondo allegato
    Un'altra pietra miliare si è verificata nel 2000 con l'apertura del secondo edificio del museo in Judenplatz. Questo allegato si concentra sulla documentazione della vita sociale, culturale e religiosa degli ebrei viennesi nel Medioevo. Lo spazio incorpora costruzioni moderne e corridoi sotterranei che conducono i visitatori alle fondamenta della sinagoga medievale.

Museo Ebraico di Vienna Architettura

About Jewish Museum Vienna

L'architettura del Museo Ebraico di Vienna è uno straordinario mix di storia e contemporaneità. L'edificio principale, situato nel Palais Eskeles, combina magnificamente la grandezza della struttura del XVIII secolo con elementi di design moderno. Le caratteristiche eleganti e sorprendenti dell'edificio si armonizzano con il quartiere storico circostante, creando un'esperienza visivamente accattivante. All'interno, gli spazi espositivi del museo sono stati progettati con cura per mostrare la variegata collezione e coinvolgere i visitatori.

L'annesso di Judenplatz, inaugurato nel 2000, contrasta con l'edificio principale, con una costruzione moderna, un'ampia illuminazione naturale e corridoi sotterranei che conducono i visitatori alle fondamenta della sinagoga medievale. La fusione architettonica di vecchio e nuovo nel Museo Ebraico di Vienna aumenta il suo fascino e migliora l'esperienza complessiva del museo.

Chi ha costruito il Museo Ebraico di Vienna?

Il Museo Ebraico di Vienna è stato costruito da un team di architetti viennesi, in particolare dallo studio di architettura eichinger oder knechtl. Nel 1995/1996 hanno intrapreso l'adattamento del Palais Eskeles nella Dorotheergasse, messo a disposizione del museo dalla casa d'aste Dorotheum. Il compito degli architetti era quello di trasformare l'edificio per creare ulteriori spazi espositivi, aumentare la capacità di stoccaggio e incorporare servizi come una caffetteria e una libreria specializzata. Inoltre, il 25 ottobre 2000 è stato inaugurato il secondo edificio del museo in Judenplatz, che comprende il Memoriale dell'Olocausto di Judenplatz, ampliando ulteriormente il panorama architettonico del Museo Ebraico di Vienna.

Cosa c'è nel Museo Ebraico di Vienna?

About Jewish Museum Vienna
  • Collezione di oggetti cerimoniali: Questo assortimento comprende più di 1.000 oggetti utilizzati nelle cerimonie religiose ebraiche, come rotoli della Torah, candelabri e scatole di spezie.
  • La Collezione Max Berger: Composta da oltre 700 oggetti, questa collezione apparteneva a Max Berger, vittima dell'Olocausto. Include fotografie, documenti e oggetti personali che offrono uno sguardo sulla vita di Berger e sulle esperienze degli ebrei austriaci durante il periodo nazista.
  • La Collezione Sussmann: Donata dalla Fondazione Anni e Heinrich Sussmann, questa collezione comprende oltre 2.000 oggetti. Presenta opere giudaiche provenienti da varie parti del mondo, oltre ad arte e manufatti che illuminano la storia e la cultura ebraica.
  • La Collezione Stern: Donata dalla famiglia Stern, questa collezione comprende oltre 1.000 oggetti. Comprende arte, manufatti e documenti relativi alla storia e alla cultura ebraica in particolare in Austria.

Tutte le tue domande sul Museo Ebraico di Vienna hanno trovato risposta

Che cos'è il Museo Ebraico di Vienna?

Il ​Jewish Museum Vienna è un'istituzione culturale dedicata alla conservazione e alla presentazione della storia, della cultura e dei contributi della comunità ebraica.

Dove si trova il Museo Ebraico di Vienna?

L'indirizzo di ​Jewish Museum Vienna è Dorotheergasse 11, 1010 Vienna, Austria.

Per cosa è famoso il Museo Ebraico di Vienna?

Il Museo Ebraico di Vienna è famoso per le sue diverse collezioni di manufatti, le mostre sulla storia ebraica e l'importante Memoriale dell'Olocausto.

Perché visitare il Museo Ebraico di Vienna?

Una visita al ​Jewish Museum Vienna offre un'opportunità unica di esplorare la storia, la cultura e le tradizioni ebraiche, fornendo preziose informazioni su un patrimonio ricco e diversificato.

Come posso prenotare i biglietti per visitare il Museo Ebraico di Vienna?

I biglietti per il ​Jewish Museum Vienna possono essere prenotati online per ottenere sconti e offerte speciali sul prezzo.

Quanto costa visitare il Museo Ebraico di Vienna?

Le tasse di accesso al ​Museo Ebraico di Vienna partono da €12.

Quando è stato aperto il Museo Ebraico di Vienna?

Il ​Jewish Museum Vienna ha aperto le sue porte nel 1988, accogliendo i visitatori per esplorare le sue collezioni e mostre.

Cosa c'è all'interno del Museo Ebraico di Vienna?

Il ​Jewish Museum Vienna ospita diverse collezioni, tra cui oggetti cerimoniali, memoriali dell'Olocausto, Judaica, opere d'arte, documenti e manufatti legati alla storia e alla cultura ebraica.

Quali sono gli orari di apertura del Museo Ebraico di Vienna?

Il ​Jewish Museum Vienna è aperto dalle 10:00 alle 18:00.

Perché il Museo Ebraico di Vienna è importante?

Il ​Jewish Museum Vienna svolge un ruolo fondamentale nel preservare e condividere la storia, la cultura e i contributi della comunità ebraica, favorendo la comprensione e il dialogo.

Vale la pena visitare il Museo Ebraico di Vienna?

Sì, visitare il ​Museo Ebraico di Vienna offre un'esperienza unica ed educativa, fornendo approfondimenti sulla storia, la cultura e l'arte ebraica, rendendolo una meta interessante sia per i locali che per i turisti.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.