Organizza la tua visita al Museo di Sisi al Palazzo Hofburg

Il Museo di Sisi è una delle tre attrazioni principali del complesso del Palazzo Hofburg di Vienna, insieme agli Appartamenti Imperiali e alla Collezione di Argenti Imperiali. Dedicato all'imperatrice Elisabetta d'Austria, affettuosamente nota come "Sisi", il museo offre uno sguardo intimo sulla sua vita e sulla sua eredità attraverso manufatti personali e storie avvincenti.

Navigare nel tuo percorso

Il museo si estende per oltre 400 m² e può risultare un po' complesso se non sai da dove cominciare. La maggior parte dei tour guidati prevede un punto d'incontro designato, ma ecco tutto ciò che ti serve per pianificare il tuo percorso ed esplorare senza problemi.

Ingresso e flusso

Entra nell'Hofburg attraverso la Michaelerplatz o l'ingresso Kaisertor. La biglietteria si trova all'ingresso della Michaelertor, in Michaelerplatz, ed è il tipico punto di partenza per le visite al Museo di Sisi.

Sequenza consigliata

Inizia con le gallerie del Museo di Sisi per vedere i manufatti personali dell'Imperatrice, poi continua negli Appartamenti Imperiali al piano nobile. Termina con una passeggiata nel parco del palazzo per immergerti nella grandezza dell'ambiente.

Strumenti di navigazione

Alla biglietteria potrai ritirare un'audioguida che ti aiuterà a muoverti tra le sale storiche. Le guide sono disponibili in diverse lingue e raccontano storie affascinanti sui luoghi che stai visitando.

Sei a corto di tempo?

Con tante cose da vedere nel Museo di Sisi e negli Appartamenti Imperiali, le lunghe file per i biglietti possono farti perdere diversi minuti. Per sfruttare al meglio il tuo tempo al Palazzo di Hofburg, scegli un tour guidato "salta la fila" che ti risparmierà l'attesa e ti permetterà di iniziare subito l'esplorazione.

Come sfruttare al meglio il tuo tempo al Museo di Sisi?

Tipo di visitaDurataItinerarioCosa ottieni

Tour guidato per piccoli gruppi "Skip-the-line

2-3 ore

Ingresso dell'Hofburg → Museo di Sisi → Cortile del palazzo

Ingresso prioritario e un gruppo ristretto per un tour personale del mondo di Sisi, in base ai tuoi interessi

Tour guidato "salta la fila

3-4 ore

Ingresso dell'Hofburg → Museo di Sisi → Appartamenti imperiali → Cortile del palazzo

Accesso rapido con approfondimenti di esperti che fanno rivivere l'eredità imperiale di Vienna.

Esperienza combinata

5-6 ore

Ingresso dell'Hofburg → Museo di Sisi → Appartamenti imperiali → Tesoro imperiale → Nuovo palazzo Hofburg

Un'esperienza completa dell'Hofburg che comprende gli appartamenti reali, i tesori e la storia imperiale in un'unica visita.

Consigli utili

Supera le code

  • Prenota i biglietti con almeno due settimane di anticipo per evitare le lunghe file all'ingresso dell'Hofburg nelle ore di punta (dalle 11 alle 15).
  • Scegli un tour guidato "salta la fila" per entrare direttamente con il tuo gruppo e risparmiare tempo alla biglietteria principale.
  • Arriva prima delle 10 del mattino per una visita più tranquilla, dato che gli autobus turistici e i grandi gruppi di solito arrivano più tardi.
  • Visita le mattine dei giorni feriali (intorno alle 9:30, dal martedì al giovedì) per avere un'esperienza più tranquilla. I fine settimana tendono ad attirare un maggior numero di turisti grazie ai tour di gruppo.

Esplorare in modo più intelligente

  • Inizia da Michaelerplatz, sotto l'ingresso della cupola verde, per seguire il percorso naturale del museo ed evitare di tornare indietro.
  • Utilizza l'audioguida o una visita guidata per conoscere la storia degli oggetti personali dell'imperatrice Elisabetta, alcuni dei quali non sono etichettati in dettaglio.
  • Dedica un po' di tempo agli Appartamenti Imperiali e poi passeggia nel parco del palazzo per goderti l'atmosfera del museo a tuo piacimento.
  • Per un'esperienza più completa del Palazzo di Hofburg, scegli i biglietti combinati che includono il Museo di Sisi, il Tesoro Imperiale, la Nuova Ala di Hofburg e il tour più ampio del palazzo.

Esplora il Museo di Sisi

Stanza della fanciullezza

Questa stanza evoca l'infanzia idilliaca di Elisabetta in Baviera prima della sua vita a corte. Circondata dalla natura e dalla poesia, è cresciuta con uno spirito libero che in seguito si è scontrato con le rigide aspettative della vita imperiale.

A cosa prestare attenzione

  • Ricordi d'infanzia dal Castello di Possenhofen
  • Poesie scritte a mano e schizzi delicati
  • Ricordi di famiglia che riflettono il suo amore per la libertà e la vita all'aria aperta

In tribunale

Questa sala esplora i primi anni di Elisabetta come imperatrice, rivelando come una giovane donna vivace sia stata confinata dalla disciplina cerimoniale della vita di corte. Le esposizioni evidenziano il suo conflitto interiore tra dovere e individualità.

A cosa prestare attenzione

  • Abiti da corte, guanti e accessori delle cerimonie imperiali
  • Lettere personali e stralci di diario che rivelano le sue lotte con la vita reale
  • Ritratti che mettono in contrasto lo splendore imperiale con la sua malinconia privata

Sala di volo

Questa stanza ripercorre le fughe di Elisabetta da Vienna e la sua irrequieta ricerca della libertà attraverso i viaggi. I suoi viaggi attraverso l'Europa le offrirono un rifugio dalla vita di corte e scorci dell'indipendenza che desiderava.

A cosa prestare attenzione

  • Diari di viaggio e mappe dei suoi viaggi
  • Attrezzatura da equitazione e bagagli personalizzati
  • Souvenir e ricordi dei suoi soggiorni a Corfù e Madeira

Stanza dell'Assassinio

Uno spazio di riflessione dedicato alla tragica fine della vita di Elisabetta. Racconta il suo assassinio a Ginevra nel 1898 e lo shock che ha attraversato l'Europa nel periodo successivo.

A cosa prestare attenzione

  • La camicetta di seta che indossava il giorno dell'attentato
  • Ritagli di giornale e rapporti di polizia di Ginevra
  • Oggetti commemorativi e tributi che hanno seguito la sua morte

Prima di arrivare a destinazione

Cose da controllare prima di raggiungere il Museo di Sisi:

Informazioni sul Vaticano

👉 Tutto quello che devi sapere sul Museo di Sisi.

Orari

👉 Scopri gli orari di apertura e i momenti migliori per visitarlo.

Direzioni

👉 Scopri i modi più facili e convenienti per raggiungere il Museo Sisi.

Informati prima di prenotare i biglietti per il Sisi Museum

  • Tutti i biglietti d'ingresso includono l'accesso al Museo di Sisi e agli Appartamenti Imperiali, che offrono uno sguardo approfondito sulla vita dell'imperatrice Elisabetta e sulla grandezza della corte asburgica.
  • Alcuni biglietti includono una visita guidata che fornisce commenti dettagliati e storie dietro le esposizioni. Se preferisci esplorare al tuo ritmo, scegli l'opzione con l'audioguida per una visita più flessibile.
  • I biglietti Skip-the-line sono la scelta più intelligente per risparmiare tempo. Garantiscono un ingresso temporizzato e ti permettono di saltare le code allo sportello principale, risparmiando circa 15-30 minuti nelle ore di punta (dalle 11 alle 15).
  • I biglietti combo sono ideali se desideri un'esperienza imperiale più completa. Spesso includono l'accesso ad altre attrazioni dell'Hofburg, come il Tesoro Imperiale, consentendoti di esplorare l'eredità reale di Vienna in un'unica visita.

Orari del Museo di Sisi e periodo migliore per visitarlo

AttrazioneOrari diurniOrariUltima voceChiuso il

Museo di Sisi

- Tutti i giorni

Dalle 09:00 alle 17:30

16:30

La mostra si terrà

Tesoro Imperiale

Da lunedì e mercoledì a domenica

Dalle 09:00 alle 17:30

16:30

Martedì

Il momento migliore per le visite

Giorno feriale vs. weekend

I giorni feriali (dal lunedì al venerdì) sono il momento migliore per visitarlo, soprattutto la mattina presto verso le 9:30, appena aperto, o nel tardo pomeriggio dopo le 15:00. Il museo tende ad essere più affollato durante i periodi di punta dei viaggi, da giugno ad agosto, e nei giorni festivi. Evita i fine settimana e i pomeriggi festivi, quando le code sono più lunghe e le gallerie più affollate.

Alta e bassa stagione

L'alta stagione va da giugno ad agosto e da dicembre a gennaio, quando Vienna attira il maggior numero di turisti e il museo è più affollato. I mesi più tranquilli, da settembre a ottobre e da febbraio a maggio, offrono meno visitatori e un ritmo più rilassato all'interno.

Dove si trova il Museo di Sisi

Il Museo di Sisi si trova all'interno del complesso del Palazzo Hofburg, all'ingresso Michaelerkuppel, nel centro di Vienna. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, a pochi passi dalla Herrengasse (linea U3) o con i tram 1, 2, D e 71.

Indirizzo: Hofburg, Michaelerkuppel, 1010 Vienna, Austria | Trova su Google Maps

Punto di riferimento più vicino: La Cattedrale di Santo Stefano si trova a circa 990 metri di distanza (poco meno di un chilometro).

Come arrivare al Museo di Sisi

Come arrivare

  • Il punto più vicino: Herrengasse (linea U3) / Steph
  • Durata: 5-8 minuti

Le stazioni della U-Bahn (metropolitana) più vicine sono Herrengasse (linea U3), a circa 5 minuti a piedi, e Stephansplatz (linee U1/U3), a circa 7-8 minuti a piedi. Entrambi sono situati in posizione centrale e hanno indicazioni chiare che puntano verso Hofburg o Michaelerplatz.

  • Il punto più vicino: Fermata dell'autobus di Michaelerplatz
  • Durata: 3 minuti

Situata vicino al museo, la fermata dell'autobus Michaelerplatz si trova a soli 3 minuti a piedi dall'ingresso. È servito dagli autobus urbani 1A e 2A, che offrono un accesso rapido e diretto al complesso del Palazzo Hofburg.

  • Il punto più vicino: Burgring (linee 1, 2, D)
  • Durata: 5 minuti

Prendi le linee 1, 2, 71 o D del tram fino alla fermata Burgring, situata lungo la Ringstraße. Da lì, una piacevole passeggiata di 5 minuti attraverso i giardini di Heldenplatz e la porta esterna del palazzo per raggiungere il Museo di Sisi all'interno del complesso di Hofburg.

  • Westbahnhof (terminal ferroviario occidentale): Durata del viaggio circa 15 minuti. 

Treno: Prendi la linea della metropolitana U3 (arancione) in direzione est e scendi alla fermata Herrengasse.

  • Meidling: Durata del viaggio circa 25 minuti. 

In treno: Prendi la linea U6 (marrone) fino a Westbahnhof, poi trasferisciti sulla linea U3 (arancione) in direzione est e scendi a Herrengasse.

  • Il punto più vicino: Garage Am Hof
  • Durata: 5 minuti a piedi

I visitatori che arrivano in auto possono parcheggiare presso il Garage Am Hof, situato a circa 550 metri o a 5 minuti a piedi dall'ingresso del Museo di Sisi. Il garage è ben segnalato e si trova a pochi passi dal parco del palazzo.

Ingressi

AttrazioneNome dell'ingressoDove si trovaA chi è rivoltoFolla e tempi di attesa

Museo di Sisi

Michaelerkuppel

Sotto la grande cupola di rame, accessibile attraverso il cancello Michaelertor su Michaelerplatz

Visitatori individuali e titolari di Vienna Pass

Può essere moderatamente affollato durante le ore di punta, con tempi di attesa di circa 20-30 minuti

Museo di Sisi

Kaisertor

Cortile interno del palazzo Hofburg

Gruppi e visitatori con biglietto valido

Di solito l'accesso è più rapido e l'attesa è minima (<10 minuti)

Servizi per gli ospiti

  • Le audioguide sono disponibili alla cassa in 13 lingue e possono essere noleggiate presso l'area di biglietteria.
  • Il Museo di Sisi ospita un negozio di souvenir chiamato The Sisi Shop, che offre una serie di souvenir a tema imperiale come repliche dei gioielli dell'imperatrice Elisabetta, accessori e regali esclusivi a marchio Sisi.
  • I parcheggi per i visitatori con esigenze particolari sono disponibili a Heldenplatz, vicino al museo.

Accessibilità

Servizi generali

  • Sono previste riduzioni per i visitatori disabili dietro presentazione di un documento d'identità valido.
  • Un accompagnatore di un visitatore non vedente o di una persona in sedia a rotelle entra gratuitamente se indicato sul documento d'identità.
  • Tre posti auto per visitatori con esigenze speciali sono disponibili a Heldenplatz, vicino al museo.

Disabilità fisiche

  • Tutte le aree espositive sono accessibili tramite rampe, guide mobili per sedie a rotelle e un ascensore.
  • Le sedie a rotelle possono essere prese in prestito gratuitamente depositando un documento d'identità valido al tornello.
  • I servizi igienici privi di barriere architettoniche si trovano al piano terra e al primo piano, con accesso al piano superiore da parte del personale, se necessario.

Disturbi visivi

  • I cani guida sono ammessi in tutto il museo per i visitatori che necessitano di assistenza.
  • Su richiesta sono disponibili visite guidate private per non vedenti e ipovedenti.
  • Nelle sale di rappresentanza sono state collocate diverse sedie per consentire ai visitatori di riposare durante la loro visita.

Visita alla famiglia

  • Fasciatoio per bambini: I fasciatoi per bambini sono disponibili nella maggior parte dei bagni, e quelli vicino all'ingresso principale sono i più comodi per le famiglie con bambini piccoli.
  • Politica sui passeggini: I passeggini sono ammessi in tutto il museo, ma potrebbero dover essere piegati all'ingresso per i controlli di sicurezza o quando si passa attraverso le sale più strette.
  • Negozio di souvenir: Il negozio di souvenir del museo vicino all'uscita vende souvenir adatti ai bambini, tra cui libri illustrati sull'imperatrice Sisi e piccoli ninnoli.
  • Caffè: Il Café Central e il Café Landtmann si trovano nelle vicinanze e sono ottimi punti per un caffè o uno spuntino veloce durante la pausa.

Regole e restrizioni

  • Tutti i visitatori, indipendentemente dal tipo di biglietto, compresi i possessori di skip-the-line, devono passare i controlli di sicurezza all'ingresso
  • Borse, zaini, ombrelli e oggetti ingombranti devono essere controllati al guardaroba prima dell'ingresso.
  • Non sono consentite fotografie e riprese con flash all'interno del Museo di Sisi o degli Appartamenti Imperiali.
  • Non sono ammessi cibi e bevande all'interno delle aree espositive.
  • È severamente vietato fumare e fumare sigarette elettroniche in tutto il museo.
  • Gli animali non sono ammessi, ad eccezione dei cani guida e di assistenza certificati.
  • Non è consentito il reingresso con lo stesso biglietto una volta usciti dal museo.

Dove acquistare?

Il negozio Sisi

Il negozio ufficiale del Museo di Sisi, situato all'interno del complesso museale, offre gioielli di ispirazione imperiale, libri, oggetti per la casa e souvenir esclusivi che celebrano l'imperatrice Elisabetta.

Dove mangiare?

Caffè Hofburg

Situato proprio accanto al cortile del museo, questo caffè è ideale per un caffè, dei pasticcini o un pranzo leggero.

Distanza: 0.1 km

Café Central

A 5-6 minuti a piedi dall'Hofburg, il Cafe Central serve dolci tradizionali viennesi e piatti sostanziosi in un ambiente storico e grandioso.

Distanza: 0.45km

Caffè Landtmann

A circa 8-9 minuti a piedi, questo locale offre i classici piatti viennesi, tra cui colazione, uova alla fiorentina e tartare di manzo.

Distanza: 0.7 km

Consigli per gli addetti ai lavori

  • Evitare le code: Le file alla biglietteria principale possono durare fino a 30 minuti nelle ore di punta (dalle 11 alle 15). Acquista il biglietto online con almeno due settimane di anticipo e arriva 10 minuti prima dell'apertura delle 9.00 per evitare le code.
  • Inserimento rapido: Opta per il biglietto skip-the-line per entrare nel Museo di Sisi senza aspettare. In questo modo potrai iniziare la tua visita con calma, prima che la folla si accumuli.
  • Camere con gemme nascoste: Pochi visitatori notano le stanze laterali più piccole che espongono gli oggetti personali di Sisi, come il set da toilette e i gioielli per il lutto. Dirigiti subito verso la prima stanza laterale contrassegnata dalla piccola etichetta "Sisi" prima che la folla la raggiunga per dare un'occhiata più da vicino al suo mondo.
  • Guida tecnica e audio: Porta con te degli auricolari a filo per l'audioguida, poiché le connessioni Bluetooth potrebbero essere instabili all'interno delle spesse mura del palazzo.
  • Oltre il Museo di Sisi: Il museo fa parte del più ampio complesso di Hofburg, che comprende anche gli Appartamenti Imperiali e la Collezione d'Argento. Sebbene la Collezione d'Argento non sia attualmente aperta al pubblico, pianifica 20-30 minuti in più per passeggiare nei dintorni del palazzo e ammirare l'architettura.

Domande frequenti sulla visita al Museo Sisi

Qual è il momento migliore per visitare il Museo di Sisi?

Arriva all'apertura (9:30) o 1,5-2 ore prima della chiusura (16:30) per evitare il picco di folla tra le 10:00 e le 14:00. Visita preferibilmente un giorno feriale per avere un'esperienza migliore.

Quale ingresso devo utilizzare per il Museo di Sisi?

I visitatori individuali devono utilizzare il cancello Michaelerkuppel a Michaelerplatz, mentre i gruppi e i pullman turistici entrano dalla Kaisertor.

Posso rientrare nel museo una volta uscito?

No. Il biglietto consente solo un ingresso singolo attraverso il percorso espositivo. Una volta usciti, non è consentito rientrare.

Il museo è adatto ai passeggini e alle sedie a rotelle?

Sì. La mostra è per lo più pianeggiante e accessibile con l'ascensore, anche se alcuni corridoi stretti potrebbero richiedere temporaneamente passeggini pieghevoli e sedie a rotelle.

Quanto tempo ci vuole per visitare il Museo di Sisi?

In genere ci vogliono da 1,5 a 2 ore per esplorare il museo e gli Appartamenti Imperiali a un ritmo confortevole.

Posso acquistare i biglietti in loco?

Sì, i biglietti possono essere acquistati all'ingresso, ma nelle ore di punta si possono formare delle code. È meglio acquistare i biglietti online e in anticipo per risparmiare tempo.

Informazioni

Tutte le schermate delle mappe presenti in questa pagina provengono da Google in conformità con il principio di utilizzo legittimo. Tutti i diritti relativi a tali schermate appartengono alla piattaforma specifica e il loro utilizzo è esclusivamente a scopo informativo o orientativo.