- 1871: La costruzione del museo fu commissionata dall'imperatore Frans Joseph I e fu affidata all'architetto Gottfried Semper.
- 1891: Il Kunsthistorisches Museum, che ospita la vasta collezione d'arte degli Asburgo, apre le sue porte al pubblico.
- 1895: Il museo aggiunge una nuova ala all'edificio per ospitare le collezioni in continua crescita.
- 1918: In seguito al crollo dell'Impero Austro-Ungarico, la proprietà della collezione del museo viene trasferita alla nuova Repubblica Austriaca.
- 1938-1945: Durante la Seconda Guerra Mondiale, il museo viene parzialmente distrutto e la collezione viene trasferita per essere conservata.
- 1951: Il museo viene ristrutturato e riapre con una nuova collezione ampliata.
- 2012: Il museo introduce nuove installazioni multimediali, guide digitali e display interattivi.
- 2018: Il museo celebra il suo 125° anniversario con un evento speciale e una mostra.
- 2020: Il museo chiude temporaneamente a causa della pandemia di Covid-19 ma inizia a offrire tour virtuali, espandendo così la sua presenza digitale a un pubblico globale.